Nuovo stile di vita green: Bici elettriche, monopattini e segway sempre più utilizzati in città
I veicoli elettrici sono arrivati nella nostra vita con l’intenzione di dare una spinta propulsiva al dibattito sulla mobilità intelligente nelle citta´. È dal 1990 con il Protocollo di Kyoto che si tenta di mettere a terra un concetto di traffico green; e sembra che anche in Italia la presenza di e-bike e monopattini elettrici vada vi via aumentando.
La necessità di trasporti agili, dà vita a sempre più veicoli green nelle nostre strade; un forte segnale che la tecnologia, e una rinnovata coscienza ambientale, danno struttura al concetto di mobilità green. È questo il momento di investire in trasporti non inquinanti, non come opzione, ma come necessità etica. E la scelta di veicoli non manca, tra e-bike, monopattini elettrici e altri monocicli: se ne trovano tanti sul mercato, per coloro che sono consapevoli del loro ruolo in questa nuovo scenario ambientale.
L’uso dei monopattini elettrici e delle e- bike si auto promuove, non solo grazie agli incentivi, ma anche perché vedendoli sfrecciare per le strade aumenta il desiderio di possederne uno.
Per quelli che ancora difendono i veicoli mossi a combustibili fossili, gli argomenti a favore sono sempre più scarsi, poiché è innegabile che il pianeta sia arrivato a una situazione limite di aria inquinata. L´ industria della mobilità green si sta evolvendo rapidamente offrendo opzioni adatte agli stili di vita e alle necessità del cliente eco-sostenibile.
Il guadagno ambientale è tangibile e può influenzare positivamente molti altri settori, incentivando uno stile di vita più pratico e salutare, non solo per l’ambiente, ma anche per le persone. Gli spazi occupati nei parcheggi saranno restituiti alla circolazione, le soste infernali dal benzinaio non saranno più parte della routine.
I comportamenti del nuovo stile di vita green sono stati sostituiti con momenti di relax in casa, o di produttività sul lavoro, mentre il vostro monopattino elettrico o la e-bike, si stanno ricaricando nella presa di energia. È o non è una prospettiva esaltante? Fai la tua parte, schierati al lato della mobilità green.
REGOLE E SICUREZZA DELLA MOBILITA´GREEN
Per capire nel dettaglio quali sono le regole di circolazione dei monopattini elettrici e delle e- bike, e le relative norme di sicurezza, è necessario informarsi bene nel proprio Comune, visto che molti municipi si stanno organizzando con tempi e modi diversi.
Secondo alcune regole generali l’utilizzatore green può usare monopattini elettrici o e-bike, al massimo ai 6km/h sui marciapiedi ammessi o aree pedonali, e fino ai 25 km/h nelle ciclovie o piste ciclabili.
1) È obbligatorio l’uso del casco fino ai 18 anni
2) Caricare zainetto fino a 5 kg di peso
3) Proibito caricare passeggeri o animali
4) I veicoli elettrici devono possedere un indicatore di velocità e un artificio sonoro, tipo campanello o clacson
5) L’equipaggiamento deve essere dotato di segnalazione notturna frontale, laterale e posteriore
6) Obbligo di giubbotto catarifrangente in situazioni di scarsa visibilità
COME SI GUIDA UN MONOPATTINO ELETTRICO?
L’uso del monopattino elettrico è semplice. Il primo step è regolare l’altezza del manubrio, in modo che risulti confortevole tenendo tutte e due le mani appoggiate. Successivamente bisogna ricordarsi di togliere il blocco di sicurezza del manubrio.
Alcuni modelli hanno un’accensione con pulsante, come le moto ad iniezione elettrica; altri tipi entrano in moto con il movimento innescato dall’utilizzatore.
Per accelerare e frenare, i monopattini elettrici sono molto simili alle moto, con la manopola del gas, e la leva del freno sempre sul manubrio.
COSA SAPERE SULLE E-BIKE?
È bene scegliere una e-bike con un minimo di 250 Watts (W), per garantire una forza extra al veicolo, in caso di pendii impervi. Esistono due tipi di motori: brush e brushless, quest´ ultimo è il più usato nelle e-bike, essendo più resistente e silenzioso.
Le e- bike possono avere due tipi di propulsione elettrica: una con pedale assistito, e l’altra con un acceleratore nella manopola. È necessario installare, se non è già in dotazione, un display per monitorare sempre il livello della batteria, la potenza e la velocita´. Queste informazioni permetteranno di intervenire con anticipo sull’operazione di ricarica della batteria.
I VANTAGGI DI ADERIE ALLA MOBILITA´GREEN
1) Veicoli elettrici leggeri, e facili da usare
2) Agilità minimo ingombro
3) Garanzia di una eccellente autonomia della batteria
4) Non c’è emissione di CO2, né inquinamento
5) Risparmio rispetto ad altri mezzi di trasporto
Adesso che sapete tutto sui vantaggi della mobilità green in Italia, è giunta l’ora di cercare i migliori modelli di monopattini elettrici e di e-bike, per approfittare al massimo l’agilità, il risparmio e la sostenibilità nel traffico urbano.
Affidatevi solo a rivenditori che garantiscano certificati da organi competenti, pezzi di ricambio originali, garanzia e copertura con assistenza tecnica specializzata.
Incentivi, promozioni e pagamenti facilitati sono il nostro sforzo verso una mobilità più umana e green